Gli immobili che verrano rifunzionalizzati si trovano a Novara, Cremona, Torino, Forlì, Alessandria e Padova
Roma, 7 agosto 2025 – 6 immobili da tempo in disuso, di proprietà di Fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta di rifunzionalizzazione da parte di una primaria SGR di mercato, per essere trasformati in Social Housing/Student Housing.
Gli immobili (un’ex caserma, un fabbricato residenziale e 4 direzionali pubblici), per i quali in passato si erano ricercate varie forme di commercializzazione, si trovano a Novara (in via Claudio Monteverdi 4), Cremona (in via Dante 23), Torino (in via Bligny 7), Forlì (in Piazzale della Vittoria 6), Alessandria (in via Luigi Testore) e Padova (ex Caserma Romagnoli in via Chiesanuova) e sono di proprietà dei Fondi i3 Inps, i3 Inail e Fondo i3 Sviluppo Italia Comparto 8 Quater.
L’operazione si colloca nella fase 2 della Missione REgenera, che prevede la valorizzazione degli immobili mediante conferimento ad un Fondo Immobiliare gestito dalla SGR Proponente, con l’attrazione di cash di altri investitori in partnership con Invimit. Il valore di conferimento, la durata del fondo e il regolamento di gestione saranno negoziati con la società aggiudicataria a procedura conclusa. Entro il 16 ottobre p.v. sarà possibile per altre SGR eventualmente interessate presentare offerte migliorative per l’intero pacchetto dei 6 immobili in oggetto, che siano coerenti con la destinazione di valore sociale attualmente prevista.
REgenera è la missione strategica di Invimit SGR dedicata alla rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso o sottoutilizzato, che consta allo stato attuale di un portafoglio di 31 immobili sul territorio nazionale, di cui 10 in attesa di ricevere proposte di sviluppo
Nella sezione del sito dedicata alla Missione REgenera è possibile reperire tutte le informazioni sugli immobili e le modalità di presentazione delle offerte.
Di seguito una presentazione degli immobili oggetto dell’offerta:
20250806_Immobili Regenera fase 2_SGR