Bari, 1 luglio 2025 – Si è svolto nel pomeriggio di oggi a Bari un incontro nella sede di Confindustria e ANCE Bari e Barletta-Andria-Trani, durante il quale la governance di Invimit SGR ha presentato le attività della società ai circa 50 associati intervenuti.
La riunione si inserisce nel contesto degli incontri promossi da Invimit SGR S.p.A. su scala nazionale per presentare la missione REgenera e per aprire una campagna di ascolto delle esigenze dei territori. Fondamentale per la tipologia di immobili di proprietà della SGR è suscitare l’interesse degli investitori, degli sviluppatori e degli utilizzatori locali, al fine di cercare partner con cui sviluppare le potenzialità degli immobili e ricreare valore per il territorio.
Nel corso dell’incontro, i rappresentanti di Invimit SGR hanno presentato gli immobili facenti parte del portafoglio della società nel territorio pugliese, ed anche di altri sul territorio nazionale, e hanno risposto alle domande poste dai presenti.
Nella mattinata, la governance di Invimit SGR ha svolto un sopralluogo ai lavori in corso presso l’immobile ex Manifattura Tabacchi a Bari di cui la SGR è proprietaria – attraverso il Fondo i3 Università.
All’esito del sopralluogo, la governance ha espresso soddisfazione per l’avanzamento dei lavori, che si attestano attorno al 60% e la cui conclusione rispetterà i tempi previsti del prossimo anno.
La SGR ha ribadito, inoltre, la volontà di proseguire i dialoghi già avviati con l’Amministrazione comunale per definire un progetto di rifunzionalizzazione dell’immobile di interesse per la città.
Con la serie di incontri di oggi nel capoluogo pugliese, Invimit SGR conferma il suo forte impegno nei progetti che riguardano le sue proprietà immobiliari al Sud e il dialogo costruttivo stabilito con le Amministrazioni delle città del Mezzogiorno quali Bari, Napoli ed altre per sviluppi che tengano conto delle esigenze dei territori nei quali gli immobili si trovano.

incontro con Confindustria e ANCE

Facciata Ex Manifattura Tabacchi

La governance di Invimit con i Presidenti di Confindustria e ANCE Bari e Barletta-Trani-Andria