Roma, 6 ottobre 2025 – INVIMIT SGR S.p.A., nella sua qualità di società di gestione del fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso denominato “i3 – Università”, è committente dei lavori di riqualificazione e ristrutturazione del compendio immobiliare “Ex Manifattura dei tabacchi”, sito a Bari, da destinare a nuova sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, affidati con contratto del 1° dicembre 2022 e rientranti in un progetto in partnership con il CNR e il Comune di Bari parzialmente finanziato a valere su risorse PNC (CUP E93G21000330001).
Pertanto, la stessa ha pubblicato due interpelli rivolti al personale di pubbliche di amministrazioni per il conferimento, nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023 e smi), dei seguenti incarichi:
- collaudatore tecnico-funzionale degli impianti che sia in possesso di laurea magistrale in ingegneria o architettura, abilitazione all’esercizio della professione, iscrizione nel rispettivo albo professionale da almeno 5 anni nonché possesso di adeguata esperienza professionale e competenza coerente con i lavori da collaudare, con particolare riguardo all’ambito impiantistico.
- componente dell’organo di collaudo con qualifica di restauratore con esperienza almeno quinquennale e specifiche competenze coerenti con i lavori da collaudare.
Le candidature potranno essere presentate entro il 20 ottobre 2025 ore 15:00 con le modalità previste in ciascun interpello.
Allo stato i lavori (il cui valore al netto dello sconto è di circa 34.100.000 iva esclusa) sono in corso e il termine di esecuzione è fissato al 31 dicembre 2025.
L’intervento prevede l’esecuzione di opere principalmente in categoria OG2 (prevalente) e OG11. Sono già stati incaricati il collaudatore statico e il collaudatore tecnico amministrativo per il collaudo in corso d’opera e finale.